Lo sforzo economico che richiede la frequenza di un master post laurea – sia in termini di quota di iscrizione che di costi per vitto e alloggio – spesso scoraggia i laureati dallo spostarsi dalla propria città, ripiegando magari su percorsi meno prestigiosi ma più “favorevoli” economicamente. Per poter intecettare questi potenziali iscritti ai propri master, diventa quindi fondamentale sapere comunicare e promuovere al meglio – oltre alle carattistiche più didattiche e alle attività legate al placement e all’ internazionalizzazione – anche le opportunità di finanziamento che ogni ente di formazine mette a disposizione:
- borse di studio a copertura parziale o totale della quota di iscirizone offerte da aziende e associazioni
- finanziamenti agevolati grazie a particolari accordi con istituti di credito
- bandi – regionali, nazionali, europei – a cui la scuola ha aderito e che danno l’opportunità di usufruire di aiuti finanziari a fondo perduto
- sconti, riduzioni e premi per particolari profili di allievi o per iscrizioni effettuate in anticipo
Su MasterIN.it le scuole inserzioniste hanno la possibilità di utilizzare diversi strumenti di promozione:
- le DEM profilate inviata a un target specifico di laureati
- le DEM focus inviate settimanalmente agli iscritti del network per area
- i Banner promozionali pianificati in homepage e su tutte le pagine
- l’area eventi della homepage e delle singole schede master, per comunicare la scadenza dei bandi o delle candidature per borse di studio
- l’area “Dal web” dentro le pagine del master con gli articoli di CareerNews.it che ne parlano
- gli incipit e le vetrine della homepage di MasterIN.it
Si tratta di servizi di advertising mirati al target dei potenziali allievi dei master e che possono essere mixati in maniera differente a seconda dell’ente di formazione, per assicurare la massima efficacia e visibilità: contattate il nostro Ufficio Marketing per una valutazione gratuita e senza impegno della strategia migliore da utilizzare per comunicare le opportunità di finanziamento dei vostri master.
Leave A Comment