Uno dei nostri punti di forza, lo sappiamo, è da sempre la specificità dei nostri utenti: abbiamo infatti lavorato molto in questi anni per intercettare un target mirato di audience – laureati under 35 provenienti dai principali atenei italiani che sono alla ricerca di opportunità di formazione e carriera. Essere presenti su MasterIN.it assicura quindi una promozione verso un pubblico potenzialmente molto interessato ai vostri master e corsi di alta formazione. Ma come intercettare questi potenziali allievi, farli arrivare sulle vostre pagine e metterli in contatto con voi? Ecco il segreto: dovete mantenere le vostre schede master sempre complete e aggiornate. Si, perchè la struttura delle schede di MasterIN.it mette subito in risalto le pagine più complete e ricche di contenuti e i giovani laureati sono molto attenti a questi particolari: nella fase di scelta del master valutano anche l’attenzione che la scuola pone nella comunicazione nei loro confronti e se le pagine sono incomplete o “abbandonate”.
Il nostro consiglio è quindi di:
- mantenere sempre aggiornate le date di inizio e fine del master, così come quella di scadenza delle selezioni
- inserire nuove aziende partner o nuove collaborazioni che il master ha intrapreso e che ne possano aumentare il prestigio
- pubblicare nuove certificazioni o riconoscimenti ottenuti
- modificare i dati relativi alla faculty e agli alunni soprattutto se a ogni nuova edizione aumenta il numero di presenze straniere
- verificare sempre l’elenco di attività legate al placement,alla community, all’internazionalizzazione
- pubblicare nuove borse di studio o agevolazioni che si renderesso disponibili
- corredare la scheda con video e streaming dai social network: gli utenti apprezzerebbero molto queste novità
Se non sapete come completare alcune delle attività qui sopra, rivolgetevi a noi: il nostro Ufficio Marketing è a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.
Leave A Comment