La concorrenza tra enti di formazione che offrono master e corsi di alta formazione è sempre più agguerrita. Diventa quindi fondamentale riuscire a consolidare il brand della propria scuola e far si che i laureati e giovani professionisti che si affacciano al mondo della formazione post laurea, associno il nome della scuola a quello di prestigiosi percorsi di specializzazione. Come fare?! Ad esempio con una presenza istituzionale su MasterIN.it attraverso la pubblicazione del Profilo Scuola. Si tratta in realtà di un vero e proprio canale dedicato all’ente, in cui pubblicare dettagliate informazioni su:
- Mission della scuola
- Sedi italiane e straniere
- Grado di internazionalizzazione
- Attività di Ricerca & Innovazione
- Servizi di Placement
- Iniziative legate alla Community Alumni
- Caratteristiche dell’offerta formativa
- Certificazioni e Accreditamenti ottenuti
- Attività di partnership con imprese e istituzioni
- Video istituzionale
- Gallerie Fotografiche
- Eventi
- Account sui social media
- Form di richiesta maggiori informazioni
- le certificazioni e accreditamenti ottenute rispetto agli altri enti di formazione della sua regione
- la distribuzione dell’offerta formativa delle altre scuole della regione e il suo posizionamento
- Il valore IQAP (Indice sulla Qualità delle Attività di Placement) rispetto al valore medio di scuole simili
- la suddivisone delle attività di networking delle scuole in Italia e nella regione dove ha sede la scuola
- il numero di borse di studio medio erogato da ogni scuola in Italia, nella regione dove ha sede la scuola e la comparazione rispetto al numero di borse di studio della scuola
- l’analisi sulle tipologie di erogazione dei corsi nella regione e il posizionamento della scuola
- la suddivisione dei programmi per aree formative in Italia, nella regione in cui ha sede la scuola e il suo posizionamento
- Il grado di internazionalizzazione della scuola rispetto agli altri enti italiani e della regione
- Le agevolazioni offre la scuola ai propri allievi e come si differenzia rispetto agli altri enti della regione e a livello nazionale
Come potete vedere, si tratta di una presentazione molto dettagliata e articolata che consente alle scuole più prestigiose di emergere. Naturalmente si possono poi associare al profilo anche le schede dettagliate dei master e corsi di alta formazione, di cui vi abbiamo parlato in questo post.
Gli utenti di MasterIN.it hanno a disposizione numerosi filtri di ricerca che consentono loro di restringere il numero di profili scuola da consultare e a cui inviare una richiesta di maggiori informazioni.
Il nostro Ufficio Marketing è a vostra disposizione per fornire ulteriori informazioni su “come fare” per pubblicare il Profilo Scuola su MasterIN.it..contattateci!
Leave A Comment